GUFPI-ISMA è l'Associazione Italiana per i Function Point e le Metriche del Software e dal 1990 mira alla promozione e allo sviluppo delle corretta cultura della misurazione dei prodotti, processi e servizi ICT anche creando una proficua collaborazione tra il mondo del lavoro e l’Università (http://www.gufpi-isma.org/newsito/newdefault.html).
In quest’ottica il GUFPI-ISMA indice la quinta edizione del concorso per l'assegnazione di n. 2 (due) Premi per Tesi di Laurea/Laurea Magistrale e Dottorato da destinare a neo-dottori che abbiano svolto e discusso un lavoro di tesi presso una Università Italiana nell’anno solare 2017 su argomenti concernenti la misurazione del software, dei processi o dei servizi ICT.
I temi di interesse includono:
- Misurazione Funzionale del software (es. COSMIC, Function Point)
- Misurazione non Funzionale del software (es. ISO/IEC 25010:2011, IFPUG SNAP, FURPS+)
- Tecniche/Metodi di misurazione di progetti e processi software (es. Produttività, Balanced Scorecard)
- Misurazione early, quick, approssimata e automatizzata
- Stima dei costi e dell’effort di progetti IT
- Assicurazione della qualità
- Predizione dei difetti
- Misure per il Cloud, sistemi embedded, IoT
- Misure per software open source
- Misure per start-up
- Misurazione del valore
- Misurazione in contesti agile e model-driven
- Misurazione per continuous delivery/integration e DevOps
- Measurement-as-a-Service
- Miglioramento dei processi
- Analisi dei dati
- Analisi empirica
- Quality of Service e metriche per Service Level Agreement
- Sistemi di decisione e di raccomandazione basati sulla misurazione
- Raccolta e qualità dei dati
- Visualizzazione e dashboard
A tutti i candidati ammessi alla selezione verrà assegnata l’iscrizione gratuita (quota ‘Studenti’) per l’anno 2019 al GUFPI-ISMA, che consente, tra l’altro, la partecipazione ai tre Eventi metrici organizzati ogni anno dall’Associazione. Ai primi 2 lavori selezionati sarà assegnato un premio in denaro di 200 (duecento) Euro.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 28 Settembre 2018 secondo le istruzioni indicate nel Bando, reperibile alla pagina